Stamattina sono andata in centro per assaporarmi la giornata di festa per i 150 anni dell'Unità d'Italia.
Le vie erano piene di gente che si godeva qualche raggio di sole dopo tanta pioggia e approfittava dei musei e dei negozi aperti.
Vi mostro qualche scatto di simboli famosi di Torino come la Mole Antonelliana,
il "toret" la fontanina tipica di Torino (il cui simbolo è appunto il toro),
i gianduiotti, che per l'occasione vestono il tricolore
i 16 km circa di portici monumentali che permettono oggi a noi torinesi, come permettevano ieri ai Reali di casa Savoia, di poter passeggiare per il centro, d'inverno con la neve o la pioggia senza bagnarci e d'estate senza ustionarci per il sole.
Dai portici si vedono bandiere che sventolano
anche sul teatro dedicato alla maschera tipica di Torino, Gianduia.
Uno scorcio dal ponte Vittorio Emanuele I verso la "Gran Madre"
il Po è impetuoso e sporco dal fango che arriva dalle montagne scosse dai temporali di questi giorni.
Tornando a casa un ultimo sguardo ad una delle mie statue preferite: la "Carità" di Luigi Contratti sul ponte Umberto I, accarezzata da un momentaneo raggio di sole.
Buona festa a tutte!
Franca
Torino é una città molto bella, forse sconosciuta ai più. Grazie delle belle immagini piene di sole. Lo aspettavamo per questo pomeriggio, ma ancora non si vede.
RispondiEliminaNicole
sono stata a Torino domenica scorsa da mio cognato e si respirava una fantastica aria di festa!!! bellissima città, la adoro:)
RispondiEliminaCiao Franca, grazie delle belle foto! Sono stata a Torino tanto tempo fa, ma mi piacerebbe visitarla di nuovo!
RispondiEliminaA presto
Carmen
Ciao Franca,
RispondiEliminascusa se non sono regolare nel lasciare commenti...ho avuto, anzi a dire il vero ho ancora qualche problemino, perciò passo e magari non lascio segno.
Ti ringrazio per essere passata da me e per aver partecipato al dono di cuore antico.
PS: adoro i gianduiotti...penso siano i cioccolatini più buoni in assoluto.
Debora
bellissime foto, rendono l'atmosfera... ma la fontanella me l'ero persa, sono venuta a Torino molte volte ma non l'avevo mai vista!! Però anche noi, col nostro "drago verde" non siamo da meno... :-D:-D
RispondiEliminaTorino è bellissima!!
RispondiEliminaBaciotti
Denny*
Che bella la tua città. Mai visitata purtroppo. Ma spero di rifarmi un giorno.
RispondiEliminaBuona giornata
Angela
che belle foto, grazie di averle condivise con noi, torino era veramente in festa! ciao
RispondiEliminaDi tutte le foto, quella che mi è piaciuta di più è quella dei gianduiotti..scusa ma io sono un po' golosina e tutti vestiti così sono proprio gioiosi!
RispondiEliminabella gita!
Niky
p.s. se riesci passa dal mio blog, c'è una sorpresa per te
Belle le foto e Torino è proprio una bella città.
RispondiEliminaBuona domenica Clara
e' vero, Torino è sempre una città bellissima! Un caro saluto, Anita Camilla
RispondiEliminaFranca che foto stupende!!!! Complimenti e soprattutto grazie perche' mi hai regalato scorci di una città che non conosco affatto, Torino per me è sempre un qualcosa di vago, non la idealizzo, non la focalizzo , che ne so dico Roma dico Milano dico Napoli dico Palermo dico Firenze, Rimini o qualunque nome di città , mi viene in mente qualcosa. Dico Torino e zero...tabula rasa...mi viene in mente solo freddo , silenzio, e invece la storia d'Italia è passata alla grande da li...!non me la immagino nemmeno un po'.sai che con mio marito piu' di una volta abbiamo pensato di venirci per visitarla proprio perche' abbiamo il sentore che la nostra idea sia totalmente sbagliata!!
RispondiEliminaun bacio
Manu